Degustazioni
Il nostro modo di mantenere viva la tradizione attraverso il gusto

Storie d’olio e convivialità
Vivere il Frantoio
Durante la stagione della frangitura, il Frantoio Ancillotti apre con piacere le proprie porte per raccontare la storia dell’olio e del territorio attraverso eventi, degustazioni, visite guidate e cene a tema.
Questo valore conviviale è parte integrante dell’identità dell’azienda e affonda le sue radici in una tradizione antica, quando i contadini andavano personalmente a “fare le olive” e si trattenevano in frantoio anche durante le lunghe notti invernali, condividendo cibo, vino, racconti e chiacchiere.
Da NON PERDERE
I nostri Eventi

Tradizione e sapori
Cena in Frantoio
Durante la stagione della frangitura, da ottobre a dicembre, il Frantoio Ancillotti apre le porte per accogliervi con le sue speciali “Cene al Frantoio”: serate dedicate al buon cibo, al vino Cerretese e, soprattutto, al nostro Olio extravergine di oliva, che fa sicuramente da Protagonista!
Ogni cena propone un ricco menù, preparato nelle nostre cucine con ingredienti locali, i vini delle aziende clienti e l’immancabile Olio del Frantoio, presente in ogni piatto per esaltare i sapori della cucina regionale. Un evento pensato per chi cerca un momento di relax, spensieratezza e autenticità, in un’atmosfera calda e accogliente.
Durante la serata è inclusa anche una visita guidata al Frantoio, per conoscere da vicino la nostra storia e i segreti dell’estrazione dell’olio extravergine di oliva, proprio nel periodo più suggestivo dell’anno.
– Ogni serata è riservata a un massimo di 30 partecipanti, con prenotazione obbligatoria.
– Seguici su Facebook e Instagram per restare aggiornato sugli eventi e prenotare il tuo posto a tavola!

Tradizione e sapori
Cena in Frantoio
Durante la stagione della frangitura, da ottobre a dicembre, il Frantoio Ancillotti apre le porte per accogliervi con le sue speciali “Cene al Frantoio”: serate dedicate al buon cibo, al vino Cerretese e, soprattutto, al nostro Olio extravergine di oliva, che fa sicuramente da Protagonista!
Ogni cena propone un ricco menù, preparato nelle nostre cucine con ingredienti locali, i vini delle aziende clienti e l’immancabile Olio del Frantoio, presente in ogni piatto per esaltare i sapori della cucina regionale. Un evento pensato per chi cerca un momento di relax, spensieratezza e autenticità, in un’atmosfera calda e accogliente.
Durante la serata è inclusa anche una visita guidata al Frantoio, per conoscere da vicino la nostra storia e i segreti dell’estrazione dell’olio extravergine di oliva, proprio nel periodo più suggestivo dell’anno.
– Ogni serata è riservata a un massimo di 30 partecipanti, con prenotazione obbligatoria.
– Seguici su Facebook e Instagram per restare aggiornato sugli eventi e prenotare il tuo posto a tavola!
Aperi-Olio: l'aperitivo al Frantoio
Durante la stagione della frangitura, il Frantoio Ancillotti organizza speciali apericene con musica dal vivo, dedicate ai sapori autentici della tradizione toscana.
L’evento include una visita guidata al Frantoio, durante la quale racconteremo la nostra storia e vi mostreremo i segreti dell’estrazione dell’olio extravergine di oliva.
Inoltre, sarà proposta una breve dimostrazione di assaggio dell’olio, per imparare a riconoscerne la qualità e le caratteristiche distintive attraverso i sensi.
Un’esperienza particolarmente apprezzata perché si svolge mentre il Frantoio è in piena attività, e l’olio viene prodotto sotto gli occhi dei partecipanti.
– Ogni serata è riservata a un massimo di 30 partecipanti, con prenotazione obbligatoria.
– Seguici su Facebook e Instagram per restare aggiornato sugli eventi e prenotare il tuo posto a tavola!

Aperi-Olio: l'aperitivo al Frantoio
Durante la stagione della frangitura, il Frantoio Ancillotti organizza speciali apericene con musica dal vivo, dedicate ai sapori autentici della tradizione toscana.
L’evento include una visita guidata al Frantoio, durante la quale racconteremo la nostra storia e vi mostreremo i segreti dell’estrazione dell’olio extravergine di oliva.
Inoltre, sarà proposta una breve dimostrazione di assaggio dell’olio, per imparare a riconoscerne la qualità e le caratteristiche distintive attraverso i sensi.
Un’esperienza particolarmente apprezzata perché si svolge mentre il Frantoio è in piena attività, e l’olio viene prodotto sotto gli occhi dei partecipanti.
– Ogni serata è riservata a un massimo di 30 partecipanti, con prenotazione obbligatoria.
– Seguici su Facebook e Instagram per restare aggiornato sugli eventi e prenotare il tuo posto a tavola!


Esperienza su misura per gruppI
Durante il periodo della frangitura, è possibile organizzare visite guidate al Frantoio mentre è in piena attività, per vivere un’esperienza autentica e coinvolgente.
Accoglieremo i partecipanti raccontando la storia del Frantoio e illustrando nel dettaglio il processo di estrazione dell’olio extravergine di oliva.
La visita include anche una breve presentazione sull’assaggio dell’olio, con consigli pratici su come riconoscerne la qualità e le caratteristiche distintive attraverso l’olfatto e il gusto.
A ogni ospite sarà offerta la nostra classica bruschetta con pane arrostito, olio nuovo e aglio, accompagnata da un calice di vino locale, selezionato tra le migliori aziende del nostro territorio.
– L’evento è su prenotazione, pensato per gruppi di almeno 20 persone, e può essere organizzato anche in tarda mattinata o nel primo pomeriggio.
È possibile personalizzare l’esperienza in base alle esigenze specifiche della tua azienda o associazione.
– Contattaci ai numeri presenti nella sezione Contatti: saremo felici di costruire insieme un evento su misura.

Esperienza su misura per gruppI
Durante il periodo della frangitura, è possibile organizzare visite guidate al Frantoio mentre è in piena attività, per vivere un’esperienza autentica e coinvolgente.
Accoglieremo i partecipanti raccontando la storia del Frantoio e illustrando nel dettaglio il processo di estrazione dell’olio extravergine di oliva.
La visita include anche una breve presentazione sull’assaggio dell’olio, con consigli pratici su come riconoscerne la qualità e le caratteristiche distintive attraverso l’olfatto e il gusto.
A ogni ospite sarà offerta la nostra classica bruschetta con pane arrostito, olio nuovo e aglio, accompagnata da un calice di vino locale, selezionato tra le migliori aziende del nostro territorio.
– L’evento è su prenotazione, pensato per gruppi di almeno 20 persone, e può essere organizzato anche in tarda mattinata o nel primo pomeriggio.
È possibile personalizzare l’esperienza in base alle esigenze specifiche della tua azienda o associazione.
– Contattaci ai numeri presenti nella sezione Contatti: saremo felici di costruire insieme un evento su misura.
Un’esperienza educativa
Visite Didattiche per scuole
Il Frantoio Ancillotti è il luogo ideale per avvicinare i più piccoli al mondo dell’olio extravergine di oliva, attraverso un’esperienza diretta, educativa e coinvolgente.
La visita guidata diventa uno strumento prezioso per trasmettere ai bambini informazioni semplici e chiare sul frutto, sugli olivi e sul processo della frangitura, a partire dall’osservazione dal vivo delle lavorazioni in corso.
Si tratta di una vera e propria proposta didattica, sviluppata in collaborazione con i nostri mastri frantoiani, pensata per stimolare la curiosità e il contatto con il mondo rurale.
– L’attività è adatta a scuole di ogni ordine e grado e viene organizzata nel rispetto delle normative di sicurezza e assicurative vigenti.
– Contattaci per costruire insieme un’esperienza educativa su misura per la tua classe.

Un’esperienza educativa
Visite Didattiche per scuole
Il Frantoio Ancillotti è il luogo ideale per avvicinare i più piccoli al mondo dell’olio extravergine di oliva, attraverso un’esperienza diretta, educativa e coinvolgente.
La visita guidata diventa uno strumento prezioso per trasmettere ai bambini informazioni semplici e chiare sul frutto, sugli olivi e sul processo della frangitura, a partire dall’osservazione dal vivo delle lavorazioni in corso.
Si tratta di una vera e propria proposta didattica, sviluppata in collaborazione con i nostri mastri frantoiani, pensata per stimolare la curiosità e il contatto con il mondo rurale.
– L’attività è adatta a scuole di ogni ordine e grado e viene organizzata nel rispetto delle normative di sicurezza e assicurative vigenti.
– Contattaci per costruire insieme un’esperienza educativa su misura per la tua classe.

Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter per non perdere Novità e Promozioni!
